La Sala Carlo Izzo
Lentezza e velocità
La scheda
- Area: 50 m²
- Capacità: 20 posti
- Altezza: 3.00
- Tipo di pavimento: legno di rovere
- Luce Naturale: si
- Finestre: 2 porte finestre
- Vista: sull’area relax
- Ambiente silenzioso: si/no
- Dotazione tecnica: WiFi, impianto audio e video, pianoforte mezzacoda
- Accessori per le pratiche: cuscini, tappetini
- Attività rumorose: consentite
Questo Spazio di 50 mq all’interno dell’agriturismo è stato riempito dal Tempo di un originale pittore romano, Carlo Izzo. Le pareti della Sala sono infatti arricchite di alcune sue opere, dedicate al tema del Tempo e della Velocità, realizzate con tecniche miste. I colori e le forme che diventano soggetto in queste opere, sembrano far vibrare la sala di energia vitale.
Questa sala ospita anche un meraviglioso pianoforte di inizio novecento, a disposizione degli ospiti musicisti e per i seminari di musicoterapia. Abbiamo avuto il piacere di organizzare concerti e serate musicali in estate, mentre in inverno questa sala si presta perfettamente a cinema per bambini!

La serie K18
La ricerca denominata K18 nasce dall’osservazione del tempo. In particolare le immagini pubblicitarie degli orologi mostrano una strana curiosità ricorrente, e cioè, sono posizionate sulle 10.10, raramente su altri orari. Perché?… domandando ciò a un orologiaio, vi dirà che è stata scelta quella posizione per facilitare la lettura del quadrante dell’orologio. Ora, accettata la giustificazione, ci si domanda che ruolo può avere un’ora sempre uguale nel tempo? Uno stop, equivalente ad una scelta di vita lenta. Sappiamo che questa scelta può non può essere sempre una regola, anzi è vero il contrario! Allora, nelle opere K18, è stato necessario introdurre il concetto opposto: la velocità. Questa è stata tradotta con la tecnica della spatola che presuppone una attività gestuale rapida, decisa e senza ripensamenti. Cioè veloce. Lentezza e velocità sono una caratteristica del nostro tempo. All’uomo la scelta.
Vuoi informazioni sulla Sala Carlo Izzo per organizzare il tuo Corso?